L’importanza di chiamarsi Ernesto

dal 14 Novembre 2025 al 14 Novembre 2025

Una commedia ironica e raffinata che ritrae le ipocrisie dell’alta società, portata in scena da un grande cast.

Cos'è

In elegante equilibrio tra leggerezza e profondità, Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde, cogliendo con acuta sensibilità l’ironia sottile della “commedia perfetta”.
Lucia Poli interpreta un’indimenticabile Lady Bracknell accanto a Giorgio Lupano, Maria Alberta Navello, Luigi Tabita, Giulia Paoletti, Bruno Crucitti, Gloria Sapio e Riccardo Feola. Traduzione di Masolino D’Amico. Produzione Dear Friends, ArtistiAssociati.
Un ritratto brillante di una società ossessionata dalle apparenze. Lo spettacolo conserva intatta la sua vivacità anche a più di un secolo dal debutto.

Luogo
Teatro Gentile, Fabriano (AN)

Costo
Biglietti da 8 a 25 euro.
● Loggione: 8 € + 1,50 € prevendita
● Palchi 3° settore ridotto: 10 € + 1,50 €
● Palchi 3° settore intero: 15 € + 1,50 €
● Palchi 2° settore ridotto: 15 € + 1,50 €
● Palchi 2° settore intero: 20 € + 1,71 €

Contatti
● Biglietteria Teatro Gentile: 0732 3644
● Comune di Fabriano - Assessorato alla Cultura: 0732 709223 – 0732 709319
● AMAT: 071 2072439

Biglietti online: https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-importamza-di-chiamarsi-ernesto/280745

A chi è rivolto

A tutti gli amanti del teatro, della commedia classica e della cultura. Adatto a un pubblico adulto e giovane.

Date e orari

14 Nov

21:00 - Inizio evento

14
Nov

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

vedi nella scheda descrizione

Ulteriori informazioni

Patrocinato da:

Ultimo aggiornamento: 09/11/2025, 10:36