Sulle ali dell’autunno: birdwatching dal giardino ai monti

dal 20 Novembre 2025 al 21 Novembre 2025

Workshop sul birdwatching con lezione teorica online e uscita escursionistica nella natura di Vallemontagnana.

Cos'è

Workshop naturalistico strutturato in due momenti: una lezione online per introdurre il birdwatching e un’uscita sul campo a Vallemontagnana (AN), alla scoperta degli uccelli che popolano giardini, boschi e crinali montani.

Quante specie diverse di uccelli riusciamo ad osservare nei nostri giardini?
Durante la lezione online entreremo nei panni di un birdwatcher “casalingo”, osservando ed identificando i tantissimi uccelli che possiamo incontrare tra l’autunno e l’inverno, affacciandoci alla finestra. Ne conosceremo le abitudini, gli adattamenti e le particolarità.
Il giorno seguente saliremo tra i boschi e i prati sommitali del monte Valmontagnana, nel Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi, per scrutare il cielo, tra i rami dei faggi. Con piccoli appostamenti e attraversando diversi habitat, metteremo in pratica quanto citato a lezione.
Corso accreditato da AIGAE

Giornate: Giovedì 20 e Venerdì 21 novembre 2025
Luogo: Vallemontagnana (AN)
Percorso ad anello
Distanza: 7,5 km
Dislivello: 360 m
Durata: 4 ore
Difficoltà: Media (E)

Evento approvato da AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Organizzato da Appennino Nascosto.
Adatto ad adulti e ragazzi appassionati di natura, fotografia e fauna selvatica.

Prenotazione obbligatoria
Info, costi e prenotazioni:
338 134 8213 Tania (anche Whatsapp)
appenninonascosto@gmail.com
www.appennino-incoming.it
https://www.appenninonascosto.it

A chi è rivolto

L’attività è rivolta ad appassionati di natura, birdwatcher amatoriali o principianti, famiglie, studenti e adulti curiosi di approfondire la conoscenza dell’avifauna appenninica. Adatto anche come attività educativa e divulgativa.

Luogo

Vallemontagnana

Frazione di Vallemontagnana

Date e orari

20 Nov

18:00 - Inizio evento

21
Nov

13:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Prenotazione obbligatoria

Obbligatori: Scarponi da trekking, indumenti a strati traspiranti e caldi, giacca antivento e impermeabile, acqua almeno 1 litro a testa, snack

Consigliati: Bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo, cappellino, matita e taccuino

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 09:44