Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
-
Servizio attivo
Dietro certificazione rilasciata dalla ASL, attestante la ridotta capacità di deambulazione, è possibile ottenere l'autorizzazione per sostare nei parcheggi riservati ai disabili e a usufruire di facilitazioni nei parcheggi a pagamento
A chi è rivolto
I cittadini residenti nel Comune di Fabriano che presentano difficoltà motorie certificate dal Medico Legale della ASL o da verbale di invalidità rilasciato dall'Inps.
Descrizione
Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente:
- Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica;
- Il permesso permanente ha durata di 5 anni ed è rinnovabile.
Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato a uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.
Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Come fare
Il richiedente (o altra persona che agisce per suo conto) deve presentare la domanda all'Ufficio Protocollo, nella quale dichiara sotto la propria responsabilità, i dati personali e gli elementi oggettivi che giustificano la richiesta.
Bisogna poi allegare il certificato medico rilasciato dall'ufficio medico- legale dell’ASL o fotocopia del certificato rilasciato dalla Commissione d'Invalidità dove si attesti la ridotta capacità di deambulazione.
L'ufficio Polizia Locale, una volta lavorata la pratica, contatterà il richiedente per il ritiro del contrassegno.
Cosa serve
Per la richiesta servono:
- 2 fototessera recenti;
- copia del documento di identità del richiedente;
- in caso di prima richiesta, certificato rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale che certifichi le problematiche di deambulazione;
- in caso di rinnovo, certificato del medico curante;
- in caso di furto o smarrimento del permesso, copia della denuncia di furto o smarrimento;
- per i contrassegni temporanei: 1 marche da bollo da 16 euro.
Cosa si ottiene
Il contrassegno per usufruire dei parcheggi riservati su tutto il territorio europeo con relativa autorizzazione al rilascio.
Tempi e scadenze
10 giorni dalla data di presentazione della richiesta
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Documenti del servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Rilascio Certificati Anagrafici
- Rilascio e rinnovo carta d'identità
- Segnalazioni, reclami, suggerimenti
- Rilascio Matricole ascensore
-
Vedi altri 6
- Servizio Accesso civico semplice
- Servizio accesso civico generalizzato
- Rilascio autorizzazioni per manifestazioni sportive su strada, sia competitive che non competitive
- Ritiro atti giudiziari in deposito presso la Casa Comunale
- Protocollazione documenti
- Richiesta verifica filmati di videosorveglianza
-
Notizie
- Raccolta segnalazioni per la celebrazione delle eccellenze sportive - stagione 2024-2025
- Avviso di pubblicazione e consultazione dello Schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2026-2027-2028 ed elenco annuale dei lavori 2026
- Avviso pubblico per l’acquisizione di candidature finalizzato alla nomina di n. 1 (uno) componente esterno dell’Organismo di Valutazione (OdV) del Comune di Fabriano
- “Raddoppio ferroviario PM228 – Castelplanio con bypass di Albacina – Lotto 1: PM228 – Genga” : disponibile la relazione conclusiva del dibattito pubblico
-
Vedi altri 6
- Consiglio comunale aperto dedicato al Palasport “Giuliano Guerrieri” venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 16:30
- Al via il recupero delle mura storiche: Piazzale Matteotti tra i luoghi che saranno riqualificati.
- Scuole Mazzini e Marco Polo pronte per il rientro a scuola il 15 settembre.
- Palaguerrieri: iniziata la fase di costruzione della copertura. Al via il montaggio delle travi in legno.
- Consegna dei tesserini venatori per la stagione 2025-2026
- Ex casa albergo San Biagio diventa convitto temporaneo per gli studenti dell’Istituto Agrario Vivarelli