A chi è rivolto
I soggetti passivi dell'imposta sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare di diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, sugli stessi.
Descrizione
Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili (fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli).
L’imposta si calcola applicando al valore dell’immobile l’aliquota deliberata annualmente dal Comune.
L’IMU non si paga per l'abitazione principale del soggetto passivo di imposta e per gli immobili ad essa equiparati dalla legge o dal regolamento IMU comunale, ad eccezione di quelli classificati nelle categorie catastali A1, A8 e A9 che rimangono assoggettati all'imposta.
Come fare
L'imposta unica municipale essendo in autoliquidazione, deve essere calcolata dal cittadino stesso che può utilizzare gli strumenti messi a disposizione sul sito istituzionale o calcolarla in autonomia, o servirsi di professionisti.
Link calcolo IMU: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=D451
Cosa serve
Per procedere è necessario:
- Documento di identità e documenti relativi all’immobile
Cosa si ottiene
Presso l’ufficio Tributi del comune attraverso le modalità messe a disposizione (personalmente, telefonicamente, telematicamente) è possibile richiedere informazioni e avere la situazione dello stato dei pagamenti.
Tempi e scadenze
SCADENZE: 16 Giugno 2025 (acconto) - 16 Dicembre 2025 (saldo)
Quanto costa
ALIQUOTE IMU 2025: delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 23/12/2024
SCADENZE: 16 Giugno 2025 (acconto) - 16 Dicembre 2025 (saldo)
Accedi al servizio
L’Ufficio Tributi riceve per appuntamento nei seguenti giorni e orari: lunedì e venerdì dalle 11:30 alle 13:30. L’appuntamento può essere preso direttamente presso l’Ufficio Relazione con il Pubblico, oppure chiamando il numero 0732-709319.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Documenti del servizio
Ulteriori informazioni
RIDUZIONI O AGEVOLAZIONI:
Vedere Regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria (IMU) approvato con deliberazione consiliare n 28 del 24/09/2020 e modificato con deliberazione di consiglio n 23 del 19/04/2022
Per la richiesta di riduzioni o agevolazioni compilare i relativi moduli e consegnarli o personalmente o via Pec o via mail
Per la consegna dei moduli o la richiesta di informazioni l’Ufficio Tributi riceve per appuntamento lunedì e venerdì dalle 11:30 alle 13:30.
Oppure possono essere inviati corredati di documento di identità ai seguenti indirizzi:
Pec: protocollo@pec.fabriano.an.it
email: ufficio.protocollo@comune.fabriano.an.it
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
Nel caso in cui non si sia provveduto nei tempi previsti al pagamento dell’imposta è possibile effettuare il ravvedimento operoso.
Link calcolo ravvedimento operoso IMU
https://www.riscotel.it/ravvedimento/?COMUNE=D451&ANNO=2024