Vallemontagnana

Frazione

Frazione di Fabriano

Immagine luogo

L'agglomerato di case è poco sopra la frazione di Moscano. Il paese è suddiviso in due nuclei abitati: - Piè di Valle (Vallemontagnana Bassa), Vallepiana (Vallemontagnana Alta). Anticamente si chiamava "Fonte de Montaniano", poi Valle Montagnani fino a Vallis Montagnani, termini che non lasciano dubbi sul significato di valle, intesa come proprietà del gentilizio romano Montanius. La costruzione della chiesa parrocchiale risale al sec. XV, mentre la chiesa antica affonda nel sec. XIII. Nota la cava di Vallemontagnana fin dall'antichità. Con le sue pietre,infatti, è stato interamente costruito il Palazzo del Podestà nel 1255. Nella parte interna della montagna (versante fabrianese) c'è gran parte dellla Grotta del Vento delle Grotte di Frasassi, ma , come noto, l'ingresso di esse si apre nella parte del territorio di Genga.

Accesso libero

La frazione è accessibile alle persone con disabilità.

Vallemontagnana

Frazione di Vallemontagnana

Quartiere: Comune di Fabriano

Comune di Fabriano

Indirizzo: Piazzale 26 settembre 1997, Fabriano (AN)

Telefono: 0732 7091

Pec: protocollo@pec.comune.fabriano.an.it

Distanza da Fabriano: km. 10,300
Altitudine: s.l.m. mt. 536
Parrocchia: San Sebastiano (Festa: 15 agosto)