Un impegno concreto per le scuole – Il Sindaco Ghergo “Interveniamo per garantire sicurezza e qualità degli ambienti”

Dettagli della notizia

La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura della scuola dell’infanzia del Borgo.

Data:

03 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura della scuola dell’infanzia del Borgo, situata nel complesso di via Ciampicali.

Negli anni, sull’immobile sono emerse problematiche legate a infiltrazioni di acqua piovana in diversi tratti, in particolare sui padiglioni con copertura piana. La struttura presenta segni evidenti di degrado della ghiaia e del tessuto non tessuto, della membrana impermeabilizzante e delle scossaline perimetrali, oltre a criticità sulle strutture verticali e sugli infissi.

Il progetto, elaborato dal Servizio tecnico comunale, prevede il completo rifacimento dello strato impermeabilizzante con applicazione di poliurea, l’installazione di protezioni in plexiglass sulle finestre non apribili presenti sul tetto e una serie di interventi complementari finalizzati a ripristinare e migliorare le condizioni di fruibilità dell’immobile.

Nel dettaglio, l’intervento comprende: la rimozione dello strato di ghiaia esistente e del tessuto non tessuto; le riparazioni localizzate della guaina impermeabilizzante, lavaggio e applicazione di membrana multistrato con finitura protettiva poliuretanica; la manutenzione delle murature verticali emergenti e ripristino degli intonaci e la protezione degli infissi in legno con lastre di plexiglass.

L’investimento complessivo ammonta a 95.000 euro ed è finanziato attraverso fondi dedicati al sistema dell’istruzione dalla nascita ai sei anni di età, di cui il Comune di Fabriano è beneficiario.

“Si tratta di un intervento che dà seguito all’impegno dell’amministrazione di garantire ambienti sicuri e funzionali nelle nostre scuole – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo –. La manutenzione straordinaria del Borgo consentirà di restituire ai bambini e al personale una struttura rinnovata e salubre, intervenendo su criticità che si trascinavano da tempo”.

“È un passo significativo – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Vergnetta – perché consente di risolvere in modo definitivo un problema che ha interessato l’edificio per anni. Con questo intervento mettiamo in sicurezza la copertura e miglioriamo la durabilità delle strutture e la qualità degli ambienti interni, rafforzando la tutela e il benessere dei più piccoli”.

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025, 14:28