Descrizione
Il Comune di Fabriano informa che sono stati approvati i progetti di ripristino e messa in sicurezza delle strade di accesso alle frazioni di Attiggio e Bassano–Argignano, danneggiate dagli eventi meteorologici eccezionali del 15 settembre 2022. Le opere saranno finanziate con le risorse stanziate dall’OCDPC 922/2022 e dal Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 9 marzo 2023, nell’ambito degli interventi per l’emergenza post-alluvione.
Per la frazione di Attiggio è previsto un intervento dal valore complessivo di 45.000 euro, finalizzato a ripristinare la strada comunale di Acquatina, compromessa da smottamenti e dilavamenti. I lavori consisteranno nel miglioramento del sistema di raccolta delle acque meteoriche, nel consolidamento della scarpata attraverso l’inserimento di materiali naturali e reti di contenimento vegetate per il rinforzo del terreno, e nel rifacimento del manto stradale danneggiato. L’intervento rispetterà le prescrizioni della Soprintendenza, che ha richiesto l’esecuzione di saggi archeologici preventivi.
Nella frazione di Bassano, lungo la strada che conduce ad Argignano, è previsto un secondo intervento del valore di 30.000 euro. Anche in questo caso l’obiettivo è ripristinare la sicurezza e la funzionalità del tratto stradale, che ha subito erosioni e cedimenti. Il progetto prevede la pulizia e la messa in sicurezza della scarpata, la realizzazione di nuove canalizzazioni per lo smaltimento delle acque piovane, la posa di pozzetti e canalette e il rifacimento della pavimentazione stradale.
Entrambi gli interventi saranno affidati mediante procedura di affidamento diretto e avranno una durata stimata di un mese ciascuno dall’avvio dei lavori. La progettazione e la direzione dei lavori sono affidate ai tecnici del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni e Transizione Energetica del Comune di Fabriano.
«Questi interventi rispondono a un’esigenza concreta di sicurezza e funzionalità – dichiara il sindaco Daniela Ghergo – e testimoniano l’impegno costante dell’amministrazione nel garantire la piena accessibilità alle frazioni, anche nelle aree più colpite dagli eventi meteorologici estremi».
«Si tratta di opere significative per le nostre comunità – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Vergnetta – perché restituiscono sicurezza, accessibilità e continuità dei collegamenti alle frazioni colpite dall’alluvione. È un ulteriore passo nel percorso di ricostruzione e vicinanza concreta ai cittadini.»