Descrizione
Il Comune di Fabriano approvato il progetto di fattibilità (nella giunta di venerdì 10 ottobre) per una serie di lavori di manutenzione ordinaria che interesseranno i cimiteri di Albacina, Campodonico, Rucce e Santa Maria, insieme alla sistemazione della pensilina dell’autobus di Argignano e allo scavo in via Bruno Buozzi necessario per lo spostamento di una cabina elettrica.
Si tratta di interventi diffusi ma urgenti, nati dall’esigenza di ripristinare il decoro e la piena funzionalità di strutture che, nel tempo, hanno subito deterioramenti a causa degli agenti atmosferici e dell’usura.
Nel dettaglio, ad Albacina è previsto il rifacimento della copertura nel blocco ovest, con interventi di impermeabilizzazione e ripristino delle parti in calcestruzzo ammalorate. A Campodonico verrà rinnovata la pavimentazione e posato un nuovo canale di gronda. Nel cimitero di Rucce si interverrà sulla copertura della cappellina e sulla tinteggiatura interna, mentre a Santa Maria, nel cimitero comunale, saranno eseguiti lavori di rifacimento della guaina impermeabilizzante e dell’intonaco nei reparti più danneggiati, con il ripristino dei cornicioni e la protezione delle strutture in cemento armato.
La pensilina di Argignano, oggi interdetta, sarà recuperata e resa nuovamente utilizzabile grazie al consolidamento del calcestruzzo e alla sistemazione dell’intonaco.
L’investimento complessivo ammonta a 41.500 euro. I lavori, che saranno realizzati a misura tramite affidamento diretto, avranno una durata stimata di circa due mesi e saranno diretti dai tecnici del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni e Transizione Energetica del Comune.
“Garantire luoghi decorosi e sicuri, anche nei cimiteri delle frazioni, è un dovere verso la nostra comunità e un segno di attenzione concreta verso i cittadini – dichiara il sindaco Daniela Ghergo –. La cura di questi spazi riflette il rispetto per la memoria collettiva e per il legame che unisce le nostre famiglie ai luoghi di affezione.”
“L’intervento rappresenta una risposta puntuale alle criticità più urgenti – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Lorenzo Vergnetta –. Il lavoro quotidiano del nostro servizio tecnico si concentra nel programmare manutenzioni diffuse, assicurando decoro, sicurezza e funzionalità a ogni parte del territorio, dalle aree centrali alle frazioni.”