Concorso pubblico per 2 Collaboratori/trici Tecnici/che – Area Operatori Esperti – Comune di Fabriano

Dettagli della notizia

Aperto il concorso pubblico per 2 posti a tempo indeterminato e pieno di Collaboratore/trice Tecnico/a – Area degli Operatori Esperti. Domande entro il 25 dicembre 2025.

Data:

25 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fabriano ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Collaboratore/trice Tecnico/a - Area degli Operatori Esperti - Famiglia professionale tecnica.

Posti disponibili: 2
Riserva: 1 posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della L. 68/1999, escluse le persone con disabilità di cui all’art. 1 della stessa legge.

Il posto eventualmente non coperto, per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alla suddetta categoria riservataria, sarà attribuito ad altro concorrente sulla base della collocazione del candidato nella graduatoria finale, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia.


TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CONCORSO SONO DISPONIBILI NELL'AVVISO DI SEGUITO ALLEGATO.


Modalità di candidatura

Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il “Portale unico  del reclutamento” disponibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it previa registrazione nel Portale e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae.
La domanda di iscrizione sarà attiva dal giorno Mercoledì 26 Novembre 2025 dalle ore 00:00 e fino al giorno giovedì 25 Dicembre 2025 alle ore 23:59
Il termine indicato per la presentazione delle domande di ammissione è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro la data e l’orario di scadenza.

Requisiti

Oltre ai requisiti generali sono previsti requisiti specifici:

  • Titolo di studio: assolvimento dell’obbligo scolastico + qualificazione professionale almeno biennale, oppure diploma secondario tecnico attinente.

  • Abilitazioni: guida mezzi d’opera (terna, trattore, PLE, escavatore, carrello elevatore ecc.) o patentino di abilitazione/attestazione di idonea formazione alla conduzione di macchine in movimento terra (escavatore-pala gommata –terna-carrello elevatore).

  • Patente: categoria B in corso di validità.

Mansioni previste

  • Manutenzione immobili, strade, verde pubblico, impianti

  • Conduzione di mezzi e attrezzature

  • Vigilanza e assistenza in strutture pubbliche

  • Magazzino e logistica

Prove d’esame

  1. Prova tecnico/pratica – interventi manutentivi su edifici, strade, verde, guida mezzi, DPI

  2. Prova orale – conoscenze su sicurezza nei cantieri, codice dipendenti pubblici, manutenzione, salute e sicurezza, capacità informatiche.

Superamento con minimo 21/30 in ciascuna prova.

In caso di numerose domande è prevista una prova preselettiva a quiz.

Trattamento economico

  • Stipendio annuo lordo: € 19.034,51

  • Indennità di comparto: € 471,72

  • 13ª mensilità + accessorio se dovuto

  • Indennità per reperibilità e interventi urgenti

Tassa di concorso

  • € 7,50 tramite PagoPA (obbligatoria, non rimborsabile)

  • Allegare ricevuta nella domanda

Documenti da allegare

  • Patente e abilitazioni

  • Ricevuta tassa

  • Documentazione per riserve, DSA, allattamento (se presenti)

Graduatoria

La graduatoria sarà pubblicata su InPA e sul sito del Comune. Resta valida anche per eventuali assunzioni a tempo determinato. In caso di parità valgono i titoli di preferenza indicati nel bando.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 16:34