Manutenzione straordinaria per Viale della Vittoria, via Don Minzoni e Viale Serafini

Dettagli della notizia

Più sicurezza e decoro per le nostre strade

Data:

19 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta Comunale ha approvato il Documento di indirizzo alla progettazione per l’intervento di manutenzione straordinaria di Viale della Vittoria, via Don Minzoni e Viale Serafini, tre assi viari centrali della città.

L’intervento, del valore complessivo di 185.000 euro, è finalizzato al rifacimento della pavimentazione stradale nei tratti maggiormente deteriorati e al ripristino delle condizioni di sicurezza e di piena fruibilità per la circolazione veicolare.

Il progetto prevede il rifacimento dell’intero Viale della Vittoria lungo tutta la sua estensione e della sua larghezza, nonché degli stralci più critici di Viale Serafini e di via Don Minzoni, individuati sulla base dello stato di degrado del manto stradale.

I lavori prevedono la rimozione dell’asfalto deteriorato, la stesura di un nuovo manto stradale e il rifacimento della segnaletica orizzontale nei tratti interessati. L’intervento punta a migliorare la sicurezza della circolazione, eliminare buche e irregolarità che possono rappresentare un rischio per chi percorre quotidianamente queste vie e restituire una viabilità più scorrevole e ordinata in una zona centrale della città.

L’opera sarà finanziata con fondi già previsti nel bilancio comunale 2025, all’interno delle risorse destinate ai lavori pubblici e alla manutenzione della rete stradale.

Il Sindaco Daniela Ghergo evidenzia come la manutenzione delle strade cittadine rappresenti un tassello essenziale della qualità urbana: «Intervenire in modo programmato sulle vie più trafficate significa aumentare la sicurezza, tutelare le persone che ogni giorno si spostano per lavoro, scuola o servizi e restituire alla città un’immagine più ordinata e curata». Il primo cittadino sottolinea inoltre come questo intervento rientri in una più ampia strategia di attenzione al centro urbano e ai quartieri, che passa anche dalla riqualificazione dei collegamenti viari principali.

L’assessore alla Rigenerazione Urbana, Lorenzo Vergnetta, rimarca il valore tecnico-operativo del progetto: secondo l’assessore, la scelta delle strade su cui intervenire è svolta su una analisi di degrado e sui flussi di traffico, privilegiando le vie di circolazione che collegano aree strategiche della città. Nelle prossime settimane – prosegue l’assessore – verranno presentati nuovi interventi sulle strade che ricadono in un disegno complessivo volto a garantire la sicurezza delle strade.

Possono ora avviarsi le successive fasi tecniche e amministrative per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori, che puntano a restituire in tempi contenuti tre assi viari centrali in condizioni di maggiore sicurezza, funzionalità e decoro per l’intera comunità.

Multimedia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025, 15:16