Descrizione
Contributi per l’acquisto dei libri di testo – Anno scolastico 2025/2026
Scadenza domande: venerdì 18 novembre 2025, ore 13:00
Il Comune di Fabriano informa che la Regione Marche ha stanziato i fondi per la concessione di contributi destinati alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli studenti residenti nel Comune e iscritti, per l’anno scolastico 2025/2026, alle scuole secondarie di primo e secondo grado (scuola media e scuola superiore).
Requisiti per accedere al contributo
-
residenza anagrafica dello studente nel Comune di Fabriano alla data di pubblicazione del bando;
-
ISEE del nucleo familiare (con riferimento alla dichiarazione ISEE 2025 in corso di validità ) non superiore a € 13.500,00, suddiviso in due fasce:
-
Fascia 1: da € 0,00 a € 10.632,94
-
Fascia 2: da € 10.632,95 a € 13.500,00 *
-
- iscrizione dello studente nell'anno scolastico 2025/2026 presso una scuola secondaria di primo o secondo grado
*Le assegnazioni saranno prioritariamente disposte a favore dei richiedenti della prima fascia e dei richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza dei fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia. Le assegnazioni a favore dei richiedenti rientranti della seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili
Modalità di presentazione
La domanda, firmata da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale, deve essere compilata in ogni sua parte e corredata dalla documentazione richiesta.
Documentazione da allegare alla domanda
• attestazione ISEE non superiore a € 13.500,00 calcolata sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) in corso di validità
• fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità
• documentazione rilasciata dalla cartolibreria attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026
• copia del codice IBAN rilasciato dalla banca/ufficio postale con l’indicazione dell’intestatario.
È possibile presentare la domanda e gli allegati richiesti:
-
via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.fabriano.an.it
-
via email a ufficio.protocollo@comune.fabriano.an.it
-
oppure a mano presso lo Sportello Polifunzionale del Comune (P.le 26 Settembre 1997, palazzina di vetro, piano terra) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 18 novembre 2025.
Il modello di domanda è di seguito disponibile e può essere ritirato presso lo presso lo Sportello Polifunzionale del Comune (P.le 26 Settembre 1997, palazzina di vetro, piano terra) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Saranno esclusi dal contributo:
• gli studenti che non risultino residenti nel Comune di Fabriano;
• gli studenti con un ISEE superiore ad Euro 13.500,00;
• le domande mancanti della dichiarazione ISEE;
• le domande che non siano corredate dalla documentazione attestante la spesa sostenuta;
• le domande inoltrate dopo il termine previsto dal presente bando;
• le domande parzialmente compilate o mancanti di dati essenziali per l’assegnazione del contributo.
I dati riportati nell’autocertificazione saranno sottoposti ai controlli di legge.
Dopo la scadenza del bando e l’istruttoria delle domande, verrà elaborato l’elenco dei richiedenti da inviare alla Regione Marche per la richiesta del contributo.
Informazioni e contatti
Per chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali e Scolastici, Politiche Giovanili e Sport ai numeri 0732/709300 – 709208
oppure scrivere a servizi.sociali@comune.fabriano.an.it.
Referenti: Dott.ssa Amanda Gubinelli – Sig. Massimo Cerini
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Monia Ferracchiato