Descrizione
È stato approvato il progetto di messa in sicurezza dell’immobile sito in via Fratti, un immobile di proprietà di privati che non hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’immobile, come prescritto con ordinanza dal Comune. A causa dell’inadempienza dei privati, il Comune, a proprie spese, dovrà effettuare i lavori necessari, rivalendosi poi sui proprietari. Questo iter burocratico ha determinato un allungamento dei tempi per il ripristino delle condizioni di sicurezza e per l’apertura della strada. Nei prossimi giorni si procederà all’incarico della ditta e al conseguente avvio dei lavori. La vicenda ha avuto inizio nel 2018, quando i sopralluoghi dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali avevano rilevato il parziale crollo della copertura e portato all’emissione delle prime ordinanze. Negli anni successivi, nonostante interventi provvisori di protezione, la situazione è progressivamente peggiorata fino al nuovo crollo del 2024, che ha reso necessario un ulteriore provvedimento.
Dopo un iter complesso, che ha richiesto di accertare l’effettiva impossibilità del privato ad adempiere, l’Ente ha definito l’intervento e provveduto al finanziamento dei lavori attraverso apposita variazione di bilancio. Il progetto prevede la realizzazione di opere provvisionali e di consolidamento strutturale, con l’obiettivo di ridurre il rischio di ulteriori cedimenti della copertura, proteggere l’area sottostante da eventuali distacchi di materiale, consentire il transito in sicurezza lungo via Fratti e preservare, per quanto possibile, la stabilità dell’immobile in attesa della definizione della procedura giudiziaria.
L’intervento, del costo di 12mila euro, consiste nella demolizione della porzione residua della copertura e nella realizzazione di una nuova struttura di protezione, mediante l’installazione di tre putrelle in ferro su cui verrà posata una lamiera grecata con funzione di copertura. Le fasi operative comprenderanno l’ispezione preliminare, la preparazione dell’area e l’allestimento del cantiere, la rimozione della copertura esistente, la realizzazione delle nicchie di appoggio, l’installazione delle putrelle e la posa della lamiera grecata. Non appena affidati i lavori, la ditta provvederà in prima istanza alla messa in sicurezza dell’area così da riaprire la strada, per poi proseguire con le attività previste in progetto.
“Questo intervento rappresenta una risposta necessaria a una situazione che da tempo crea disagi e rischi per la viabilità e la sicurezza dei cittadini – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo –. È un segnale concreto dell’attenzione dell’Amministrazione al decoro urbano e alla tutela della comunità, in particolare in una fase in cui la città è interessata da cantieri e lavori di riqualificazione diffusi”.
“Sebbene si tratti di un intervento minore dal punto di vista strategico – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Vergnetta – è fondamentale procedere con tempestività. Via Fratti rappresenta infatti una via di alleggerimento del traffico in uscita da via Cialdini e, soprattutto in questa fase con il cantiere di via IV Novembre attivo, assume una valenza ancora più importante per la mobilità cittadina”.