Tre App per il pagamento della sosta nei parcheggi blu a Fabriano

Dettagli della notizia

Attive tre applicazioni digitali per il pagamento della sosta nei parcheggi a strisce blu.

Data:

01 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono operative a Fabriano tre applicazioni digitali per il pagamento della sosta nei parcheggi a strisce blu: oltre a Bmove (già disponibile da tempo), sono ora attive anche MooneyGo (che integra i servizi della precedente app MyCicero) e Tabnet, sviluppata dalla società Servizi in Rete della Federazione Italiana Tabaccai.

Attraverso queste piattaforme è possibile gestire in modo semplice e veloce il pagamento della sosta, senza dover più esporre alcun tagliando sul cruscotto. Gli accertatori della sosta, siano essi agenti di Polizia Municipale o ausiliari autorizzati, sono dotati di un sistema informatico che consente la verifica in tempo reale delle targhe associate ai pagamenti effettuati tramite le tre app. Non è quindi necessario per il cittadino esporre sul parabrezza alcuna ricevuta o avviso: il controllo avviene digitalmente e in modo automatico attraverso il numero di targa.

Bmove (ex Phonzie) consente il pagamento della sosta e l’accesso a parcheggi dotati di lettura targa. MooneyGo, nuova versione di MyCicero, permette di pagare la sosta, acquistare titoli di viaggio e accedere ad altri servizi di mobilità. Tabnet, l’app dei tabaccai, integra informazioni su parcheggi, trasporti e mobilità condivisa, offrendo anche la possibilità di pagare la sosta e acquistare biglietti.

Rimangono comunque attivi anche i parchimetri. Nella maggior parte dei casi è possibile pagare con monete e con bancomat; nei dispositivi più datati, dove il pagamento elettronico non è ancora disponibile, il Comune ha avviato la progressiva sostituzione con modelli più moderni e compatibili con i sistemi digitali.

La sosta a pagamento è in vigore dal lunedì al sabato con i seguenti orari: 8.00-13.00 e 15.00-20.00. Nelle giornate di domenica e nei festivi il parcheggio è gratuito. Sono esentati dal pagamento i veicoli al servizio di persone con disabilità, muniti di regolare contrassegno.

Dichiara l’assessore all’Innovazione, Gabriele Comodi: “Si prosegue con l’obiettivo di digitalizzare i servizi urbani, rendendoli più efficienti e accessibili ai cittadini. L’integrazione di più applicazioni per il pagamento della sosta amplia le possibilità di scelta, semplifica la gestione quotidiana e riduce l’uso della carta, favorendo una mobilità più moderna e sostenibile.”

Multimedia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 02/08/2025, 08:55