Descrizione
Fabriano ha celebrato i successi dei quattro atleti fabrianesi che hanno conquistato titoli mondiali: Sofia Raffaeli, Giorgio Farroni, Daniel Gerini e Christian Scassellati. Tre di loro erano presenti sul palco, mentre Scassellati, impegnato in Cina dove ha conquistato due ori e un bronzo, è stato rappresentato dal presidente della Fortitudo Pattinaggio, Matteo Piantassi.
I campioni, beniamini del pubblico, hanno condiviso emozioni e riflessioni legate alle loro carriere.
Sofia Raffaeli ha raccontato il valore di ogni gara, ricordando come anche al di là delle medaglie resti l’esperienza, la preparazione e la forza del gruppo che la sostiene. “Ho fatto talmente tante gare che non è tanto la gara in sé o l’esercizio in sé, ma tutto quello che c’è intorno: la preparazione, il fatto di entrare in pedana sapendo che dietro di me c’è il mio team, le mie compagne che si allenano con me e che mi vogliono bene. Ogni gara è speciale”. Ha poi sottolineato: “Essere un punto di riferimento per i piccoli atleti che stanno crescendo è una grande responsabilità, ma allo stesso tempo un onore. In fondo rappresento lo sport che amo fin da quando ero bambina e trasmettere questa passione alle giovani ginnaste è ciò che mi rende più felice”.
Giorgio Farroni ha ripercorso i traguardi di una carriera che lo ha portato a sei partecipazioni paralimpiche, undici titoli mondiali, due europei e cinquanta italiani. “L’importante è fare sport col sorriso e con passione. A livelli alti servono sacrifici enormi, che senza entusiasmo diventano insostenibili”, ha detto l’atleta, ricordando anche il sostegno della sua famiglia, che lo ha sempre accompagnato.
Daniel Gerini ha ripercorso i tredici anni di allenamenti e sacrifici, iniziati con gli studenteschi e diventati un percorso di vita nello sport paralimpico. “Si impara ad aspettare, ad accettare le sconfitte e a migliorarsi giorno dopo giorno, con tanti sacrifici. Il pensiero va sempre all’obiettivo successivo”, ha raccontato, parlando del suo ruolo di capitano della nazionale italiana FISDIR e della prossima sfida mondiale in Australia.
Il quarto campione, Christian Scassellati, non poteva essere presente in piazza perché ancora impegnato in Cina, ma la sua assenza è stata colmata dal ricordo delle imprese appena concluse. Al suo rientro sarà ricevuto in Comune dal Sindaco per un saluto ufficiale.
La serata, organizzata dall’Avis, ha trasformato Piazza del Comune in un luogo di sport e comunità, dove i cittadini hanno potuto applaudire e ascoltare da vicino i protagonisti di risultati che hanno portato alto il nome di Fabriano nel mondo.