Descrizione
La Giunta Comunale di Fabriano, con la delibera numero 329 del 2 ottobre 2025, ha approvato ufficialmente l’adesione del Comune alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi, in programma per domenica 12 ottobre 2025.
Il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo motiva così questa scelta: “Con questa adesione la nostra Amministrazione sceglie di non voltarsi dall’altra parte di fronte alla barbarie dei conflitti a cui assistiamo ogni giorno. Non possiamo rimanere impassibili di fronte al grido disperato che si leva da tante parti del mondo e, in particolare, di fronte alla sofferenza dei bambini di Gaza. La Marcia Perugia-Assisi, nata dalla visione di Aldo Capitini, è oggi più che mai un appello potente alla coscienza di tutti. Per noi, partecipare come istituzione rappresentando la nostra città non è solo un atto simbolico, ma un dovere morale e una precisa responsabilità civica. Aderendo a questa manifestazione, ci uniamo a migliaia di persone che chiedono a gran voce la fine delle violenze, il rispetto del diritto internazionale e la cessazione di ogni forma di indifferenza e complicità. È un gesto per riaffermare i valori di pace e giustizia sanciti dalla nostra Costituzione e per difendere la nostra stessa umanità.”
Per facilitare la partecipazione dei cittadini a questo importante evento, il Tavolo "Sconfiniamo" dell’Ambito territoriale 10, in collaborazione con la Consulta per la Pace, ha organizzato un pullman autofinanziato. La partenza da Fabriano è prevista per le ore 7:30 circa di domenica 12 ottobre, con destinazione Perugia, e il ritorno è programmato in serata da Assisi. La quota di partecipazione richiesta è di € 13,00 a persona. L'Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa importante occasione di testimonianza. Le informazioni e prenotazioni del viaggio in pullman si ricevono all'indirizzo email fabrianoperlapace@atomicmail.io e al numero 347 8311050.