Esumazioni ordinarie 2026

Dettagli della notizia

Dal 8 gennaio 2026 iniziano le esumazioni ordinarie nei cimiteri di Fabriano. I familiari devono presentarsi all’Ufficio Cimiteriale entro il 7 gennaio 2026 con la documentazione richiesta.

Data:

29 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

Il Comune di Fabriano comunica che a partire da giovedì 8 gennaio 2026 avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria nei seguenti cimiteri comunali:

  • Santa Maria (Reparti 1, 9, 11, 12)

  • Cortine (Reparti 1, 6)

  • Albacina, Argignano, Attiggio, Campodonico Belvedere, Cancelli Valleremita, Castelletta, Collamato, Marischio (Reparto 2), Melano Bastia, Nebbiano, Poggio San Romualdo, Viacce Rucce, San Donato, Sant’Elia, Serradica Cacciano, Vallemontagnana Moscano (tutti Reparto 1)

Durante i lavori, le aree interessate saranno chiuse al pubblico per motivi di sicurezza e rispetto.

Elenchi dei defunti interessati

Sono disponibili presso l’Ufficio Servizi Cimiteriali e allegati a questo avviso:

  • ELENCO DEFUNTI inumati prima del 10/02/1976
  • ELENCO DEFUNTI inumati dopo il 10/02/1976

Gli elenchi possono essere consultati anche presso il cimitero di Santa Maria, contattando il custode al numero 347.3719941

Cosa devono fare i familiari dei defunti interessati?

Entro il 7 gennaio 2026, è necessario recarsi presso:

UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI
Piazzale 26 Settembre 1997 – piano terra, sede centrale – Fabriano
Orari: Lunedì-Venerdì 9:00-12:30 | Martedì e Giovedì anche 15:00-17:00

Documentazione da portare:

  • Ricevuta di pagamento di € 480,00 da effettuare tramite bonifico bancario all’IBAN
    IT59C0200821103000103520385
    Causale: “ESUMAZIONE defunto [COGNOME e NOME]”
  • 2 marche da bollo da € 16,00
  • Copia del documento di identità del richiedente
  • Scelta sulla destinazione dei resti mortali/ossei
  • Indicazione sul recupero o smaltimento di oggetti e materiali presenti sulla tomba

Cosa succede ai resti?

  1. Resti ossei (scheletrizzazione completa):
    Possono essere collocati in:
    • ossari
    • loculi
    • tombe di famiglia
    • altro cimitero
  2. Resti mortali (incompleta mineralizzazione):
    Opzioni:
    • Cremazione (a carico dei familiari)
    • Nuova inumazione nel Cimitero di San Donato con sostanze biodegradanti
      Tariffa aggiuntiva € 400,00

In assenza di familiari o disinteresse, il Comune provvederà a:

  • Inumazione nel campo comune (per resti mortali)
  • Deposito nell’ossario comune (per resti ossei), dopo 180 giorni

Modulistica necessaria

Tutti i moduli sono disponibili presso l’Ufficio Cimiteriale o scaricabili online:

  • Modello A1 – Disposizioni operative
  • Modello A2 – Richiesta destinazione resti
  • Modello A3 – Avviso sintetico

Contatti utili

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 11:29