Al via il recupero delle mura storiche: Piazzale Matteotti tra i luoghi che saranno riqualificati.

Dettagli della notizia

Il Sindaco Daniela Ghergo: “Un nuovo investimento per riqualificare la città e le strutture storiche che ne rappresentano l‘identità.”

Data:

30 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fabriano interverrà nel recupero delle proprie mura storiche. L’intervento sarà possibile in quanto l’ente è tra i beneficiari del finanziamento destinato al recupero delle mura storiche. L’intervento, che ammonta complessivamente a 195.000 euro, sarà coperto per 135.000 euro dal bando regionale e per la parte restante dal Comune e rappresenta un passo decisivo per la tutela del patrimonio cittadino.

Gli interventi riguarderanno diversi tratti delle mura all’interno del nucleo storico che si trovano in cattivo stato di conservazione, con porzioni già oggetto di crolli e di messe in sicurezza provvisorie. I lavori, già autorizzati dalla Soprintendenza, prevedono operazioni di smontaggio e rimontaggio delle murature esistenti, recuperando i materiali originali ove possibile e ricorrendo ad integrazioni compatibili. Verranno adottate le tecniche costruttive tradizionali, con l’obiettivo di mantenere l’autenticità storica e restituire stabilità e sicurezza ai tratti interessati.

Gli interventi interesseranno in particolare le mura di Via Stelluti Scala, di Via Castelvecchio, di Piazzale Giacomo Matteotti e di Via della Ceramica, con un’attenzione specifica al recupero e alla valorizzazione delle aree più fragili e compromesse.

L’intervento più significativo riguarda Piazzale Matteotti, dove la muratura versa da anni in stato di degrado a causa di crolli mai ripristinati. Con questo finanziamento si potrà finalmente intervenire in maniera strutturale, restituendo decoro a un punto nevralgico della città.

 

Il Sindaco Daniela Ghergo sottolinea l’impatto complessivo dell’operazione: “Questo progetto conferma la volontà dell’amministrazione di prendersi cura del centro storico e di salvaguardare le testimonianze più preziose della nostra città. Fabriano è una città che ha nella sua storia e nella sua bellezza architettonica una parte fondamentale della propria identità. Riqualificare Piazzale Matteotti e gli altri tratti murari significa investire nella riqualificazione della città e nella valorizzazione del patrimonio che consegniamo alle future generazioni”.

“Il recupero delle mura storiche è un’azione che va ben oltre il risanamento strutturale – dichiara l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Lorenzo Vergnetta –. Si tratta di ridare valore e sicurezza a luoghi che fanno parte della memoria collettiva della comunità fabrianese. Il finanziamento premia il lavoro di programmazione avviato dall’amministrazione e conferma l’importanza di continuare a intercettare risorse esterne per finanziare interventi strategici”.

Soffermandosi sull’intervento di Piazzale Matteotti, l’assessore aggiunge: “Restituire solidità e dignità a questo tratto murario significa restituire identità a un’area centrale della città, che da troppo tempo attendeva una riqualificazione. Questo è un passo concreto per riportare decoro e bellezza in uno snodo urbano fondamentale per Fabriano. Il lavoro di ricostruzione della struttura comunale avviato nel 2022 e l’attività dell’Ufficio progettualità vedono i loro frutti anche in questo intervento, grazie ad una progettazione nata lo scorso anno e finalizzata nel mese di luglio”

Multimedia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 31/08/2025, 07:44