Descrizione
Il Comune di Fabriano interverrà nel recupero delle proprie mura storiche. L’intervento sarà possibile in quanto l’ente è tra i beneficiari del finanziamento destinato al recupero delle mura storiche. L’intervento, che ammonta complessivamente a 195.000 euro, sarà coperto per 135.000 euro dal bando regionale e per la parte restante dal Comune e rappresenta un passo decisivo per la tutela del patrimonio cittadino.
Gli interventi riguarderanno diversi tratti delle mura all’interno del nucleo storico che si trovano in cattivo stato di conservazione, con porzioni già oggetto di crolli e di messe in sicurezza provvisorie. I lavori, già autorizzati dalla Soprintendenza, prevedono operazioni di smontaggio e rimontaggio delle murature esistenti, recuperando i materiali originali ove possibile e ricorrendo ad integrazioni compatibili. Verranno adottate le tecniche costruttive tradizionali, con l’obiettivo di mantenere l’autenticità storica e restituire stabilità e sicurezza ai tratti interessati.
Gli interventi interesseranno in particolare le mura di Via Stelluti Scala, di Via Castelvecchio, di Piazzale Giacomo Matteotti e di Via della Ceramica, con un’attenzione specifica al recupero e alla valorizzazione delle aree più fragili e compromesse.
L’intervento più significativo riguarda Piazzale Matteotti, dove la muratura versa da anni in stato di degrado a causa di crolli mai ripristinati. Con questo finanziamento si potrà finalmente intervenire in maniera strutturale, restituendo decoro a un punto nevralgico della città.