Descrizione
Dal 5 dicembre a Fabriano un Percorso di formazione per volontari e caregiver "Accompagnare con cura le persone con demenza"
L’Ambito Territoriale Sociale 10 e il Centro Servizi Anziani annunciano l’avvio di un percorso di formazione per volontari e caregiver volto ad “accompagnare con cura le persone con demenza”.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di attenzione a chi vive accanto alle persone anziane e fragili, in un’ottica di accompagnamento e supporto. Molte sono le associazioni del territorio attive da tempo in questo ambito, e crediamo che la formazione sia un nodo cruciale per dare sostegno ai volontari già impegnati e anche a coloro che aspirano a diventarlo: formarsi con cura per accompagnare con cura è l’obiettivo che si intende raggiungere.
Il percorso, tenuto da esperti del settore, è aperto sia ad aspiranti volontari che a volontari già attivi, ma anche a caregiver e familiari che si trovano a dover supportare persone con Alzheimer e altre demenze.
L’obiettivo è formare volontari e familiari più consapevoli e preparati, fornendo strumenti di base su comunicazione, relazione, attività pratiche e interpretazione del comportamento della persona assistita.
Si tratta di un percorso della durata complessiva di 10 ore, articolato in 5 incontri, in ognuno dei quali verrà approfondito un aspetto specifico: la riflessione sul proprio ruolo, innanzitutto, e poi l’acquisizione di strumenti che permettano di riconoscere sintomi e manifestazioni della forme più comuni di demenza, e ancora la condivisione di strategie per osservare i comportamenti, prevenire e gestire situazioni complesse, offrire la propria presenza sapendo comunicare e stando accanto nella maniera più corretta.
Conoscere per comprendere e agire in modo efficace, insomma, ricevendo anche spunti per attività significative e stimolanti da mettere in pratica nella quotidianità.
Il percorso, aperto a tutti e totalmente gratuito, è un’opportunità per l’intera comunità per riflettere su un tema che riguarda moltissime persone, direttamente o indirettamente.
Le date degli incontri: 5 e 12 dicembre, 16 gennaio, 6 e 27 febbraio. Ogni incontro avrà una durata di 2 ore, dalle 17:30 alle 19:30, e si svolgerà a Fabriano presso la Sala conferenze del Complesso San Benedetto.
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Non c’è un’iscrizione preliminare da fare, la registrazione dei partecipanti avverrà all’inizio di ogni incontro.
Per informazioni: s.camillimeletani@cooss.marche.it