Derattizzazione nel territorio comunale

Dettagli della notizia

“Un’azione costante per la sicurezza e la salute pubblica”

Data:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fabriano, nel corso del 2024, ha aderito alla Convenzione della Regione Marche per l’affidamento del servizio di global service del patrimonio stradale e del verde pubblico, che comprende anche le attività di derattizzazione e disinfestazione sul territorio comunale.

Relativamente al servizio di derattizzazione, il programma prevede interventi periodici di posizionamento di cassette di sicurezza contenenti erogatori di esche rodenticide, corredate da apposita segnaletica. Tali dispositivi, installati in aree pubbliche e nei pressi delle scuole primarie del capoluogo, consentono un monitoraggio costante della presenza di roditori e l’efficace controllo della loro diffusione.

Il sistema utilizzato prevede l’impiego di esche alimentari (a base di cereali o blocchetti paraffinati) contenenti una sostanza attiva che agisce sulla coagulazione del sangue del roditore, provocandone il decesso in un intervallo di due o tre giorni. Questo meccanismo ritardato impedisce che gli altri esemplari riconoscano il pericolo e garantisce così l’efficacia dell’intervento.

Le esche sono collocate esclusivamente all’interno di stazioni di sicurezza chiuse, accessibili solo ai roditori, per evitare rischi per animali domestici e volatili. Il ritrovamento di topi morti anche a distanza dalle esche è dunque un segnale del corretto funzionamento del sistema.

Sono attualmente posizionate 118 postazioni di derattizzazione nelle aree del centro urbano e in prossimità degli edifici scolastici.

«La cura del territorio e la tutela della salute pubblica passano anche da azioni preventive e continuative come questa – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo –. Garantire ambienti sicuri e decorosi è parte integrante del nostro impegno quotidiano verso la comunità e richiede una collaborazione costante tra cittadini e amministrazione.»

L’Assessore all’Innovazione e Transizione Ecologica, Gabriele Comodi, sottolinea come «la derattizzazione rientri in una strategia di gestione integrata che comprende manutenzione, monitoraggio e attenzione all’ambiente urbano. La collaborazione con la Regione Marche consente di assicurare un servizio efficiente, programmato e in linea con gli standard di sicurezza ambientale».

Multimedia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 12:51