Un investimento che rafforza la Pinacoteca e la cultura digitale. Fabriano cresce come città della cultura e dell’innovazione

Dettagli della notizia

Il Comune di Fabriano è risultato vincitore del bando nazionale per il funzionamento dei piccoli musei del Ministero della Cultura.

Data:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fabriano è risultato vincitore del bando nazionale per il funzionamento dei piccoli musei del Ministero della Cultura. L’avviso pubblico ha visto la partecipazione di oltre 500 domande presentate da musei pubblici o privati.

Il Comune di Fabriano si è piazzato al 14° posto e si è aggiudicato un finanziamento di 100.000 euro che servirà per qualificare l’offerta culturale della Pinacoteca civica “B. Molajoli”. L’Amministrazione comunale contribuirà con ulteriori 10.000 euro di cofinanziamento, per un totale del progetto pari a 110.000 euro.

Il progetto prevede la restituzione, attraverso le tecnologie digitali, delle opere d’arte che si trovano all’interno sia della Chiesa di San Domenico che del complesso di Sant’Agostino, entrambi chiusi a causa del sisma del 2016, facendo della Pinacoteca il luogo privilegiato per la fruizione multimediale delle opere del Due-Trecento fabrianese. Sono già visibili in Pinacoteca, sempre grazie alle tecnologie digitali, le opere relative alle cappelle gotiche della Cattedrale di San Venanzio.

Il progetto intende realizzare l’allestimento all’interno del polo culturale civico di una sala apposita per la fruizione dei nuovi contenuti digitali, oltre al potenziamento e riallestimento della sala già dedicata al tour virtuale della Cattedrale.

In questo modo si completa il disegno di valorizzazione attraverso le nuove tecnologie del patrimonio di tre siti culturali tra i più significativi della città e della storia dell’arte umbro-marchigiana, in attesa della loro riapertura fisica, per la quale l’Amministrazione è già attiva.

Con questa iniziativa prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale sulla transizione digitale in campo culturale, che ha riguardato – tra l’altro – le nuove dotazioni strumentali dei poli culturali, la Biblioteca multimediale “R. Sassi” e ora anche la Pinacoteca civica “B. Molajoli”.

Dichiara il Sindaco Daniela Ghergo: “Questo finanziamento rappresenta un risultato importante che rafforza il ruolo della Pinacoteca civica come luogo vivo e attrattivo per cittadini e visitatori. Fabriano cresce come città della bellezza e dell’innovazione, mettendo insieme la valorizzazione della sua storia e l’uso intelligente delle nuove tecnologie.”

Dichiara l’Assessore alla Bellezza, Maura Nataloni: “Attraverso questo progetto la Pinacoteca si conferma centro culturale capace di raccontare, anche con strumenti digitali, la ricchezza del nostro patrimonio artistico. È un passo ulteriore verso un sistema museale cittadino sempre più moderno e accessibile.”

Multimedia

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 12:50