Erogazione borse di studio a.s. 2024/2025

Dettagli della notizia

Sono disponibili le modalità di riscossione delle borse di studio per l’a.s. 2024/2025 destinate agli studenti beneficiari individuati dalla Regione Marche.

Data:

27 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le modalità di riscossione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2024/2025, erogate ai sensi dell’art. 9 del D. Lgs. n. 63/2017.

Modalità di riscossione per studenti minorenni:
Il contributo può essere ritirato da un genitore (o da chi esercita la responsabilità genitoriale) presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando:

  • il proprio documento di identità in corso di validità;

  • il proprio codice fiscale;

  • il documento di identità in corso di validità dello studente;

  • il codice fiscale dello studente.

Lo sportello postale, verificata la documentazione, consegnerà la Carta Postepay “Borsa di Studio”, su cui è caricato l’importo.

In caso di tutori o curatori legali, è necessario presentare copia autentica del provvedimento di nomina per dimostrare la legittimità alla riscossione.

Modalità di riscossione per studenti maggiorenni:
Gli studenti maggiorenni possono recarsi personalmente in qualsiasi Ufficio Postale con:

  • documento di identità in corso di validità;

  • codice fiscale.

Anche in questo caso, sarà sufficiente comunicare all’operatore che si desidera ritirare la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, la quale verrà consegnata sotto forma di Carta Postepay “Borsa di Studio”.

IMPORTANTE – Studenti già beneficiari negli anni precedenti:
Gli studenti che hanno già ricevuto la borsa di studio negli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e/o 2023/2024 non devono recarsi alle Poste: l’importo della nuova annualità verrà accreditato automaticamente sulla Carta Postepay “Borsa di Studio” già in loro possesso.

Assistenza e contatti utili:
Per dubbi o chiarimenti, è possibile:

  • scrivere all’indirizzo email del Ministero: iostudio@istruzione.it

  • contattare l’Ufficio Servizi Sociali e Scolastici del Comune di Fabriano: 0732/709300 – 484 – 208

Luoghi

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025, 11:12