Regione Marche – Bando per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande

Dettagli della notizia

Bando

Data:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Regione Marche: finanziamento per la realizzazione di progetti volti alla riqualificazione e alla valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ubicati in uno dei borghi di cui all’art 3 della l.r. n. 29/21 o in comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. CENTRO STORICO E FRAZIONI DI FABRIANO RIENTRANO NELLA DEFINIZIONE DI BORGO.

Soggetti beneficiari

Micro, piccole e Medie imprese appartenenti al comparto del Commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa che hanno la sede operativa, a cui si riferiscono i contributi richiesti:  

  • Ubicata in uno dei borghi di cui all’ art. 3 della L.R. n. 29/21  
  • Nei Comuni Marchigiani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.  

Sono escluse le imprese che esercitano le seguenti tipologie di attività commerciali: 

  • Attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori in luoghi privati);  
  • Attività di rivendita di carburanti e prodotti “oil”;  
  • Attività di commercio all’ingrosso;  
  • Attività di commercio in aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo;  
  • Attività di commercio che esercitano forme speciali di vendita escluse le forme di commercio elettronico;  
  • Attività svolte da/ nei circoli privati e mense. 

 

Spese ammissibili

Sono ammesse le spese già realizzate (a partire dal 01/01/2024) e quelli ancora da realizzare relativi a:  

a) Iniziative promozionali  

b) Attività di marketing, studi e ricerche;  

c) Spese per la realizzazione di sistemi informativi da sviluppare attraverso l’utilizzo di supporti informatici (app mobile; app AR; esperienze di shopping AR; tour guidati AR; e – commerce in esercizi operanti in sede fissa; vetrine intelligenti; totem e touchprint; specchi e camerini smart; sistemi di cassa evoluti e mobile Pos);  

d) Spese per la progettazione, direzione dei lavori ed il coordinamento (nel limite massimo del 10% delle spese a. b. c. e. f.);  

e) Spese per opere edili, ristrutturazione, manutenzione straordinaria (ammesse solo se in possesso di titolo abilitativo CILA/SCIA o dichiarazione rilasciata dal tecnico abilitato), di installazione di impianti ed attrezzature;  

f) Spese generali (in misura forfettaria del 7% delle spese ammissibili dei punti a. b. c. e.) 

 

Misura agevolazione

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili in Regime De Minimis  

Spesa minima: € 20.000,00 

Contributo massimo: € 50.000,00 

Non è cumulabile con altri aiuti di stato. 

 

Presentazione delle domande: dal 19/06/2025 all’08/09/2025 

L’avviso e i relativi allegati sono disponibili attraverso il seguente link: 

https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/18383 

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 17:13